Descrizione
In questo video la dr.ssa Anna Rita Guaitoli affronta il tema del processo evolutivo dell’adolescente e dell’orientamento sia da un punto di vista sociale-antropologico che da un punto di vista cognitivo e di come l’orientamento possa diventare un processo formativo diacronico.
Il tracciato grafomotorio non è solo inchiostro lasciato sulla pagina, ma una traccia che racconta, comunica la persona a cui appartiene e saperla osservare aiuta a incontrare la sua dimensione umana, con i suoi punti di forza e di debolezza: non ci vuole molto a capire l’importanza di questa possibilità nel settore educativo e formativo.
Video di n.° 41 slide – Durata: 35′ min.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.